Cattedrale di Oristano

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è il duomo di Oristano e la chiesa madre dell’ arcidiocesi Arborense. Sorge nel centro storico cittadino, in piazza Duomo. Alcuni restauri, commissionati dall’arcivescovo Torgotorio de Muru, vennero effettuati nel 1228, anno in cui maestro Placentinus appose la sua firma sui battenti bronzei del portone ligneo, attualmente conservati nel Museo Diocesano attiguo alla cattedrale.… Continua a leggere

Villa Tevere

L’Opus Dei (“Opera di Dio”) è una istituzione gerarchica della Chiesa cattolica, una prelatura personale, fondata da San Josema-ria Escrivà il 2 ottobre 1928. Villa Tevere, è la sede della Curia prelatizia dell’Opus Dei e si trova nel quartiere Parioli, … Continua a leggere

Altare della Patria

Conosciuto come Altare della Patria, il Complesso Monumentale del Vittoriano, voluto per celebrare Vittorio Emanuele II di Savoia primo Re d’Italia, è uno dei monumenti simbolo della Città Eterna e del Paese, luogo iconico e istituzionale di grande centralità, meta … Continua a leggere

Palazzo Genovese

Nella parte più antica di Venezia siamo intervenuti nelle fasi di ritrovamento e catalogazione dei reperti rinvenuti durante i lavori di ristrutturazione di Palazzo Genovese alla Salute. Sono emerse dapprima le antiche vestigia del distrutto monastero di San Gregorio fondato … Continua a leggere

Skip to content